lunedì 17 dicembre 2007

Il film di Natale


Per sdrammatizzare il periodo prenatalizio, le mie crisi mistiche e l'isterismo-regalo di massa, cercate di vedere da qualche parte Babbo bastardo. Cinismo, scorrettezza verbale e spirituale, e un film che non dimenticherete per tutta la vita. Un mito, perdente e nobile, cattivo e buono allo stesso tempo. Più buono (coglione) che cattivo (stronzo). Come i frequentatori del mio blog. Buon Natale!

4 commenti:

  1. Visto l'argomento trattato è un capolavoro fine a se stesso, ma molto propedeutico.

    RispondiElimina
  2. Che strano che non passi mai in prima serata, eh?

    RispondiElimina
  3. E le canzoni di natale, ne vogliamo parlare? Mi sento amara e malinconica quest'anno, consiglio il cd di Aimee Mann, One more drifter in the snow. Ascoltatevi la sua White Christmas con chitarre cupissime... Auguri a tutti :o)

    RispondiElimina
  4. Cara MP, guarda che da queste parti siamo super-fan di Aimee Mann! Grazie della dritta, auguroni anche a te :-)=

    RispondiElimina

Ho il diritto di non pubblicare i commenti che ritengo offensivi o troppo stupidi.