lunedì 17 novembre 2008

Eastwood è un mostro

Quello che si dice "un filmone", l'ultimo Eastwood (che tra l'altro firma anche le musiche del film: Clint è un mostro). Come già con Mystic river e Million dollar baby si esce dalla sala leggermente incurvati dalle emozioni e dal peso delle tematiche affrontate: "l'individuo solo contro il Potere corrotto, l'infanzia segnata da traumi irreparabili, il rapporto tra il sistema sanitario e i pazienti/oggetto, la pena di morte" (questa a dire il vero mi è sembrata quasi un'apologia: il bastardo se la meritava, e senza cappuccio, no mercy). Ero perplesso sulla Jolie come attrice drammatica (tra l'altro esteticamente io sono decisamente Scarlettiano) e invece la Labbrona fa un figurone da probabile Oscar. Uno dei film dell'anno, sicuramente.

7 commenti:

  1. beh sinceramente nella lista manca il suo capolavoro Gli Spietati

    RispondiElimina
  2. e Un Mondo Perfetto
    e Honkytonk Man

    RispondiElimina
  3. Mi mancano (=non ho mai visto) i film succitati, scusate l'ignoranza. Provvederò (quando andrò in pensione?) un giorno. I film o li guardo insieme ai bambini (quindi devono essere adatti a loro) o vado al cinema (4 volte l'anno!) o li devo guardare quando i bambini dormono (ma mi addormento anch'io!). Sarebbe bello riuscire a vedere quasi un film al giorno...

    RispondiElimina
  4. Ci sono passato anch'io. Ho dei buchi di qualche anno e ore di sonno arretrate, malgrado la mia passione per il cinema oltre che per la musica. Linko anch'io il tuo blog.
    Ciao

    RispondiElimina
  5. Franco, benvenuto tra gli ignoranti! Io ad esempio di cinema francese so pochissimo, di Truffaut non ho visto quasi nulla, quindi...anzi potremmo creare il Club dei Lacunosi.

    RispondiElimina
  6. Ho visto il film proprio ieri sera, in tranquillità, all'America di via Colombo, evitando la folla del fine settimana (sabato allo spettacolo 21 350 persone ed hanno mandato via parecchia
    gente)Il film mi è piaciuto moltissimo per la recitazione (bene la Jolie ,sempre con cappello in testa, ma non da meno gli altri), la sceneggiatura mai banale e per la regia che permette al film di "tenere" per tutta la durata, considerando che il plot entra nel vivo quasi da subito
    Alcuni critici hanno ritenuto questo film un poco al di sotto delle recenti prove di Eastwood, accusandolo di "classicità"
    Io non sono assolutamente d'accordo, il film era stato presentato a Cannes 2008, insieme a Il divo, Gomorra, (premiati) e La classe (Palma d'Oro); ebbene per me non ci sono paragoni
    Questa è una grande opera cinematografica e ben vengano questi cosiddetti "filmoni" che vanno al di là di mode del momento
    e di divismi (e isterismi) a mio modo di vedere esagerati e
    intellectual-CHIC
    Clint cmq ci aveva già abituato a ottimi film, gli ultimi
    sicuramente ( Mystic river e Million dollar baby) , ma bisogna citare anche Gli spietati (1991 credo) ed il capolavoro Lettere da Iwo Jima
    Ti invito a fare ricerche su questi due film e cerca di recuperarli in dvd.

    Il tuo inviato a Cannes e Venezia

    RispondiElimina
  7. gli spietati? mai visto...filmoni e commentoni....

    RispondiElimina

Ho il diritto di non pubblicare i commenti che ritengo offensivi o troppo stupidi.