Cosa ho pensato, fatto, visto, sentito, messaggi nella bottiglia, notizie, curiosità, cose inutili e necessarie, il mio piccolo mondo antico, dal 2005 al 2022. E soprattutto tanta musica, come colonna sonora ma anche come espressione di ciò che non sapevo, non volevo e soprattutto non potevo scrivere. Dal 2023 mi trovate su Facebook (sono un boomer!) come FRANCESCO ZAIO.
giovedì 31 dicembre 2015
Memorabilia 2015
(Video e canzone-simbolo del mio 2015)
Il 2015 è stato un anno molto migliore del 2014 (morte di mio padre, disoccupazione). Il nuovo lavoro mi ha quasi azzerato il tempo per l'edutainment (di giorno a viaggiare per librerie nel nordovest, la sera al pc) ma mi ha anche dato molte soddisfazioni. Ho avuto tante soddisfazioni e motivi di orgoglio in famiglia. In campo musicale la soddisfazione di suonare e pubblicare dischi coi Fenomeni. Fisicamente sono un po' sovrappeso (la "tartaruga rovesciata" del cinquantenne medio, haha), ma da quando guardavo mio padre che non riusciva più a mangiare ho pensato che finchè posso magno e bevo, altro che dieta. I momenti di cupezza e preoccupazione sono stati molto più rari del mio solito storico, sono diventato un fatalista-ottimista, e più "leggero" (che non significa superficiale, ma solo un po' più saggio e folle, con l'età).
Affronto il 2016 con in faccia "come una specie di sorriso" (cit.).
N.B. quelle sotto non sono classifiche ma elenchi random.
COSE BELLE
I giorni in Sardegna
I viaggi a Budapest, Roma e Riga
Ale con la media dell'8,19
Matteo che esce dalle medie col 9
Fare un lavoro che ti piace e ti gratifica
Gli abbracci di Luana
Guardare film con Ale
Matteo che gioca a basket
Sentire e conoscere musica tutti insieme a tavola
Essere uno dei Fenomeni
COSE TRISTI
Mia mamma senza mio papà
Gli attentati a Parigi
Il guasto dell'auto in autostrada
Il funerale dello zio Tino
Il giorno dei morti a Quargnento
L'eccesso di stress da lavoro
La decadenza del fisico
Leggere poco (molto meno)
10 CANZONI
Hoodoogurus, 1000 miles away
Big Star, Thirteen
Steve Wynn, Follow me
Paul Weller, You do something to me
Placebo, Too many friends
Radiohead, All I need
Cure, Faith
U2, Every breaking wave
Mark Lanegan, Carry home (dei Gun Club)
Ministri, Una palude
10 DISCHI
I Fenomeni, Dodicesima dimensione
Chris Brokaw, Italian tour
Throbbing Gristle, DOA
Mighty Baby, omonimo (1969)
Balletto di bronzo, Sirio 2222
Brighter death now, Very little fun
SPK, Auto da fè
Neu, il primo omonimo (1971)
Augustus Pablo, Dub reggae and roots
Gun Club, Fire of love
10 MUSICISTI
Beatles
Joy Division
Mark Lanegan
Gun Club
Doors
Cure
Kraftwerk anni 70
Nick Drake
Sigur Ros
Crass
10 FILM
Youth (Tarantino)
American sniper (Eastwood)
La teoria del tutto (Hawking)
Fantozzi
Fanny e Alexander
Il posto delle fragole (Bergman)
Magnolia
Mia madre (Moretti)
L'amore bugiardo
Birdman
10 LIBRI
Dickinson, Silenzi
Palacio, Wonder
De Mari, Hanya
Borgna, Parlarsi
Joy Division, testi (Gammalibri)
De Luca, Il più e il meno
Balduzzi, Il diario di Disco Club
Manuale di cultura industriale (Shake)
Bocca, Ovunque tu sarai
Marini-Torrisi, Happy worker
10 PROGRAMMI TV
NBA
Gazebo
Crozza
Modern family
Il tg di Raitre alle 24
Rai 5
X factor
Masterchef
Fazio
Petrolio
lunedì 28 dicembre 2015
Alla fine di ogni anno
andare a (ri)vedere cosa è successo, cosa ho fatto e visto, cosa ho scritto. E su queste basi fare delle promesse e dei progetti per l'anno nuovo. Se non altro il mio 2015 è stato molto molto meglio del 2014. Ma c'è ancora tanto da fare e migliorare. Ora però so che ce ne sarà sempre, e me ne faccio una ragione.
sabato 26 dicembre 2015
Il santostefano 1971 dei Fenomeni
In anteprima il meraviglioso brano del 1969 che aprirà il concerto dei Fenomeni di stasera (alle 23, al 261). In programma anche i Litter, I Tipi, I Phantom's, Le Macchie Rosse, Lucio Dalla (!?!).
Sarà l'ennesima serata indimenticabile. A dopo.
venerdì 25 dicembre 2015
La malinconia del Natale
Ieri (stra)parlavo della gioia del Natale, dell'allegria, della fortuna di ricevere e poter fare dei regali. Questa meravigliosa canzone dei Pogues, in cui i due protagonisti se ne dicono di tutti i colori, commentando amaramente un destino poco luminoso, mi serve da colonna sonora sul lato malinconico del Natale: il Natale dei solitari, dei poverissimi, degli sfortunati, dei disperati, dei senza famiglia, e anche delle persone depresse ed anaffettive. A loro (e io sono stato uno di loro) il Natale risulta indigesto, se non odioso. Non è un caso che i tentativi di suicidio abbiano statisticamente un picco nelle feste natalizie.
Il mio Buon Natale di quest'anno, ora che sono una persona che si ritiene fortunata e felice, va soprattutto a tutte queste persone che non vedono l'ora che passi, il Natale. Sarebbe bello trovare il tempo e la forza di fare volontariato per loro, un applauso ai miei conoscenti che lo fanno.
"Happy Christmas your arsehole, I pray God it's our last" (Kirsty McColl R.I.P.)
giovedì 24 dicembre 2015
Merry Christmas (all you need is love)
Natale con i tuoi. E chi sono i tuoi? Sono le persone a cui hai voluto regalare qualcosa che gli faccia capire quanto e come li pensi, quanto e come gli vuoi bene. Non penso che il "regalo di natale" sia un rito consumistico fine a se stesso, soprattutto in tempi di economia misurata se non critica. Penso invece che sia una usanza bellissima, un gesto di amore. Perchè, come dicevano i quattro profeti, l'amore è tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Buon Natale, cari miei.
Iscriviti a:
Post (Atom)