
I Lost (1986/1990) erano: Riky (ex Zincoblenda), Putro (ex Crapping Dogs), Luca (ex CD e Beat Machine), il Barba (ex Barba), e Franco Zaio. Nati dalle ceneri dei Crapping Dogs, circa 1986, quando avevano preso un andazzo dark-wave, con la scomparsa dalle scene di Paolo Mileo Franco passa dalla batteria alla voce, sostituito da Luca (batterista grandioso). I Lost fecero decine di concerti, alcuni gloriosi: coi Died Pretty, coi That Petrol Emotion, coi Boohoos, coi Sick Rose, e soprattutto Arezzo Wave 1987, coi CCCP! Avevamo anche inciso un disco coi controcazzi su 24 piste, ma è restato, classico genovese, nei cassetti. Per un breve periodo abbiamo avuto un manager cialtrone, addirittura. Insomma, tutto poi si è risolto in tanti concerti (e sbronze) al Quaalude e al Coccodrillo (a cui sfondai anche il palco con un salto!), e tanto tanto divertimento rock'n'roll. Non abbiamo "fatto carriera" un po' perchè non ce ne fregava niente (ognuno col suo lavoro), un po' perchè la nostra proposta musicale era troppo eterogenea per essere "incanalata" commercialmente: alla fine dei concerti facevamo cover di Ramones, Husker Du (Sorry somehow), Stooges, Kinks, Bo Diddley, Garland Jeffreys, Springsteen, Patti Smith, Julian Cope...Insomma facevamo quello che ci piaceva fregandocene delle mode, e coi testi in inglese pure! Piacevamo a tutti, e a nessuno. Puro rock a 360 gradi, senza compromessi. I pochi soldi dei concerti finivano in birra e cibo. La saletta era nei vicoli pieni di merda, vomito e siringhe usate dietro a via Cairoli (usata anche come alcova e pornoemeroteca del leggendario Dottor Putro).
Putro è diventato un famoso giornalista, io ho proseguito il discorso (in italiano) con gli Anticorpi e da solo, Riky fa cose strane (jazz?) in saletta, Luca continua a pestare in cover band, il Barba è andato a Torino per lavoro...
Un vero peccato. C'è stato un momento in cui avevamo la sensazione (ad Arezzo) che stavamo per diventare famosi. Ma ci siamo persi. LOST, appunto. Peccato.