Per tornare sul tema della felicità e del buonumore, in tempi di destino terrorista, stavolta uso le parole di una mail ricevuta ieri da una persona sensibile e simpatica che mi aveva visto un po' cupo. Grazie B!
Cosa ho pensato, fatto, visto, sentito, messaggi nella bottiglia, notizie, curiosità, cose inutili e necessarie, il mio piccolo mondo antico, dal 2005 al 2022. E soprattutto tanta musica, come colonna sonora ma anche come espressione di ciò che non sapevo, non volevo e soprattutto non potevo scrivere. Dal 2023 mi trovate su Facebook (sono un boomer!) come FRANCESCO ZAIO.
venerdì 7 novembre 2008
Il diritto di essere felici
Per tornare sul tema della felicità e del buonumore, in tempi di destino terrorista, stavolta uso le parole di una mail ricevuta ieri da una persona sensibile e simpatica che mi aveva visto un po' cupo. Grazie B!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
che fortuna avere Frate Indovino che ti scrive ;o)
So anche leggere i fondi di cioccolata calda e le carte di credito. Frate Indovino, questo, non lo sapeva fare ;0)
B
(onorata per la citazione)
;o)
E i colori scuri appaiono come luoghi privilegiati della luce che in essi si raccoglie, addentrandosi per mostrarsi subito dopo insiem al fuoco nel ramo dorato che si tende alla divinità che é fuggita o che non é ancora giunta.
All'amico Franco Zaio un pensiero della grande Maria Zambrano.
Pierpaolo
Dio cristone!
Posta un commento