
Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta."
Fa impressione pensare che queste parole, per quanto retoriche possano suonare, siano state pronunciate 40 anni fa, e siano ancora così attuali. Fa impressione pensare che quest'uomo, chissà perchè, sia stato ucciso poco dopo. Fa impressione soprattutto vedere che la politica e la società non siano migliorate, in 40 anni. Siamo sempre lì, siamo ancora lì. Speranze per il futuro? Dipende anche da noi, se non altro per i nostri figli. Amen.
8 commenti:
meglio che non commento se no poi passo da cinico....
Direi che è la gente che non è cambiata....anzi!!
C
Il mio è un post cinico, sconsolato direi. Se fossimo tutti, anche i "benpensanti", un po' più cinici non saremmo a sti punti.
non ero io lo specialista nel pessimismo?
Di fronte all'evidenza delle cose, c'è ben poco da salvare.
(non so se va bene rispondere qui) Signorsi Signor Libraio: le immagini sono tutte mie! ^_^
Belle queste parole di R. Kennedy, anche se poco pratiche. La ricchezza materiale e' solo un aspetto della ricchezza di un uomo. Ma a livello aggregato di comunita' bisogna usare un indicatore oggettivo. Io suggerisco di usare la ricchezza partendo dalle citta'.
uhmmquale scegliere..Sodoma o Gomorra?
Posta un commento