Purtroppo mentre ero lassù mi è giunta come un pugno nel fegato la notizia della morte improvvisa e del tutto imprevedibile di mio zio Nino, così sono andato spesso "in botta" (trad.: mi sono incupito) mescolando i ricordi e le riflessioni sul destino e sul tempo che abbiamo a disposizione. Lo shock l'ho accusato soprattutto perchè lui nei miei pensieri era il parente più lontano dalla morte, così vitale, salutare, pieno di interessi (leggeva anche il mio blog, alla sua età). Mi mancherà. Ciao zio: come giocano a tennis lassù?
Cosa ho pensato, fatto, visto, sentito, messaggi nella bottiglia, notizie, curiosità, cose inutili e necessarie, il mio piccolo mondo antico, dal 2005 al 2022. E soprattutto tanta musica, come colonna sonora ma anche come espressione di ciò che non sapevo, non volevo e soprattutto non potevo scrivere. Dal 2023 mi trovate su Facebook (sono un boomer!) come FRANCESCO ZAIO.
giovedì 16 ottobre 2008
London calling (back)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Papà scherzando diceva sempre che la vita è una fregatura...e aveva ragione. Si fanno mille progetti e sacrifici e poi, senza spiegazione, in un attimo tutto svanisce. Voglio credere che ci sia qualcosa di meglio dopo, se no tutto questo non avrebbe senso.Mandaci un segno papà, aiutaci a capire. Grazie di tutto.
Chiara
Ciao Chiara ,
Capisco cosa vuoi dire , ci sono passato anche io .
Ti sono vicino .
Fritz
Ricordo anche io quella massima, ci ho pensato molto in questi giorni. Non pensiamo al dopo: c'è qualcosa di meglio adesso. E ce lo meritiamo. Ciao Chiara, un abbraccio anche a Davide
Ciao Chiara,
come ti ho detto martedì, oltre al fatto che hai/avete avuto la fortuna di avere come padre un grande uomo ,secondo me questa volta è stato lo zio a fregare la vita.
quando lei è arrivata per portarselo via lui se ne era già andato.
grande zio nino
zioluca
Eh sì, era proprio un grande. E l'affetto e la stima che le persone gli hanno manifestato in questi giorni ne sono la prova. L'unico modo che ho per essere alla sua altezza e renderlo ancora orgoglioso di me è "tirare fuori la grinta", come mi urlava sempre quando stavo perdendo una partita di tennis..."se voi siete contenti io sono felice", ci diceva. E allora proviamo a vincere questo match...il più difficile, ma non impossibile.
Chiara
@Clelia e Elsa: scusate, per delicatezza ho cancellato i vostri commenti perchè poco attinenti all'umore degli altri. Sorry
cancellare...uhm conosco il metodo e ne capisco le ragioni, per il resto sai che non commento facilmente i lutti
Posta un commento