
Cosa ho pensato, fatto, visto, sentito, messaggi nella bottiglia, notizie, curiosità, cose inutili e necessarie, il mio piccolo mondo antico, dal 2005 al 2022. E soprattutto tanta musica, come colonna sonora ma anche come espressione di ciò che non sapevo, non volevo e soprattutto non potevo scrivere. Dal 2023 mi trovate su Facebook (sono un boomer!) come FRANCESCO ZAIO.
domenica 23 marzo 2008
Buon appetito

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Io penso anche ai buccin cit...
San Marzano Oliveto (AT)
Beh!Sai benissimo che io e monica siamo 2 buone forchette ma è da circa 7 o 8 anni che facciamo il pranzo di pasqua VEGETARIANO.
E' ormai una tradizione come quella di non mangiare carne di vitello o maialino da latte e la poca carne che ancora consumiamo la compriamo da un nostro amico che ha un allevamento biologico.
Perlomeno le mucche che si sono fatte una vita da mucche facendosi i cazzi loro in giro per 2 montagne e mangiando solo roba biologica!In quanto al bere, se poi non dovete guidare un paio di fiaschi sono ammessi.In caso contrario vai di Gazosa possibilmente di marca " Abbondio"
l'equivalente del Don Perignon
delle gazose.
Buona Pasqua
Paolo trovo che sia perlomeno una buona soluzione alternativa
La gazzosa Abbondio non l'ho mai vista! Pasteggiare a gazzosa? Solo se dopo c'è un torneo di rutti :-)
Anche io sono secoli che non vado dal macellaio, compro da un tipo ultrabiologico, mi fa senso la carne cruda.
Si trova, si trova la gazosa Abbondio, per non parlare del chinotto Abbondio...
Wilson e Andrea Sessarego ci nascondono qualcosa...
Posta un commento