
Parlo poco o nulla di politica, nel mio blog. Non parlo di
Mastella,
Cuffaro, la
munnezza di
Napoli,
Ratzinger, per diverse ragioni. Prima: perchè non sono un cronista-giornalista; seconda: lo fanno già i cronisti-giornalisti pagati per farlo in quanto "intellettuali accettati" (come li definisce
Tommaso Labranca); terza: sono cose molto
lontane dalla mia vita, quarta: non penso servano molto nè siano interessanti le mie esternazioni di critica, preoccupazione, disgusto, rabbia, indifferenza, in ambito politico. Mi permetto di dire solo che
non tutti i politici "fanno schifo", "rubano" e altre banalità. Quelli che voto io sono brave persone, intelligenti, impegnate e brillanti (da quel che vedo e che so). Certo è che
guadagnano troppo e hanno troppo
potere: se guadagnassero di meno lo farebbero per passione e non per far soldi. Sono un qualunquista-fesso-sempliciotto eh? OK, basta parlare di politica, allora.
5 commenti:
Io non metterei la mano sul fuoco nemmeno su me stesso e tu ti fidi dei politici che voti!?
Mik
L'occasione NON fa tutti gli uomini ladri. O no?
...e così via: "non voto, voto ma mi turo il naso, so perchi voto, so perchi non voto,ha ragione grillo, piove governo ladro, bisogna riavvicinarsi alla politica,bisogna saper discernere,ogni paese ha i governanti che si merita,era meglio la prima repubblica,ci vorrebbe di nuovo mani pulite,ci sono quelli onesti,no non ci sono".
L'unica frase che mi viene in mente è:
"Meglio un uovo sodo che male accompagnato" Tino Buazzelli.
Sorrido, ma sempre di meno.
Hai dimenticato la mia preferita..
"Voto il meno peggio"
:-)
A volte, solo perchè l'occasione manca.
Posta un commento