I più anziani di voi si ricorderanno di quando non c'era Internet per veicolare/pubblicare le proprie idee/passioni/cazzate varie. A quei tempi i più determinati mettevano su, o per meglio dire si autoproducevano una fanzine: fotocopie e fotocopie di collage di foto e articoli, per riassumere il format. Il mio amico-blogger Husker ha pubblicato questo libro che secondo me è molto importante perchè oltre a raccontare la storia e l'evoluzione delle fanzine (o punkzine) fa una bella panoramica d'insieme di tutta la faccenda punk in Italia (storia, dischi e cassette, interviste a personaggi, bibliografia). Insomma, anche se Diego si schermisce, questo è un libro fondamentale per sapere cosa sono stati il punk e l'hardcore in Italia. Che io sappia non esistono libri più completi sull'argomento.Complimenti, e grazie! Un onore comparire nei credits!
PS Fa un certo effetto vedere sulla copertina e a pagina 70 la fanzine dei Contrattacco di Genova (chi se li ricorda?)...
PPS Se non lo trovate nelle librerie della vostra città (a Genova si trova) contattate l'editore qui.
2 commenti:
Grazie Husker
Noi ce li ricordiamo i Contrattacco!!
Paolo & monica
Posta un commento